Cos'è ivano marescotti?

Ivano Marescotti

Ivano Marescotti (Villanova di Bagnacavallo, 4 febbraio 1946 – Ravenna, 26 marzo 2023) è stato un attore e regista italiano.

Formatosi inizialmente come macchinista delle Ferrovie dello Stato, Marescotti si avvicinò al teatro negli anni '70, intraprendendo una carriera artistica che lo portò a calcare palcoscenici e set cinematografici di rilievo nazionale e internazionale.

La sua carriera teatrale fu caratterizzata da un forte legame con la sua terra d'origine, la Romagna, e dalla valorizzazione del dialetto romagnolo. Spesso portò in scena testi originali o adattamenti di opere classiche in dialetto.

Marescotti debuttò al cinema nel 1989 con un piccolo ruolo nel film "La cintura". Da allora partecipò a numerose produzioni cinematografiche, sia italiane che straniere, lavorando con registi come Ridley Scott ("Hannibal"), Anthony Minghella ("Il talento di Mr. Ripley") e Marco Tullio Giordana ("Pasolini, un delitto italiano").

Tra i suoi ruoli più significativi si ricordano quelli in "Johnny Stecchino", "Il ciclone", "King Arthur" e "A casa nostra".

Oltre al cinema e al teatro, Marescotti lavorò anche in televisione, partecipando a diverse fiction e serie TV di successo.

Negli ultimi anni si dedicò anche all'insegnamento di recitazione e alla promozione della cultura romagnola.